Skip to main content

2019

Casa M

L’appartamento oggetto dell’intervento si trova in un condominio risalente agli anni ’60 e si sviluppa su due livelli. I proprietari, dovendo affrontare una ristrutturazione globale, hanno voluto riqualificare energeticamente l’intero immobile, esposto su quattro lati, e con ampie terrazze, e rendere abitabili i locali sottotetto. L’efficientamento energetico ha previsto la coibentazione dell’involucro tramite l’insufflaggio nell’intercapedine delle pareti di cellulosa, l’isolamento e la ventilazione dei tetto a falda e la realizzazione di un tetto giardino sul lastrico solare. Questo ha consentito di abbattere il caldo estivo che rendeva inabitabili i locali della mansarda, ottenendo alti livelli di comfort estivo. Il tutto grazie anche all’installazione di impianti radianti a bassa temperatura e di un impianto di deumidificazione centralizzata controllati da un sistema domotico.

GALLERY PROGETTO


Riqualificazione Villa 3
Riqualificazione Villa 4
Riqualificazione Villa 2
Riqualificazione Villa 5
Rhdr
Riqualificazione Villa 21
Rhdr
Qrf
Rhdr
Rhdr
Rhdr
Rhdr
Rhdr
Qrf
Rhdr
Riqualificazione Villa 1
Rhdr
Riqualificazione Villa 5